La Cooperativa Sociale
“Solidarietà” nasce nel 1986 grazie all’impegno di un gruppo di professionisti volontari sensibili ai problemi del sociale, persegue l’interesse generale della comunità alla promozione della
vita come massima espressione dell’essere.
Il nostro obiettivo è prenderci cura delle problematiche sociali riconoscendo e favorendo l’autodeterminazione, la soggettività e la responsabilità dell’individuo e delle famiglie, attraverso la gestione di servizi in supporto alla genitorialità, agli
anziani, alle persone diversamente abili, agli immigrati, impostando una progettazione responsabile e ponderata che nasce dal rispetto della
persona e della vita.
La “Solidarietà”, in una
politica di miglioramento della qualità della vita, riconosce la centralità del ruolo del socio-lavoratore per l’erogazione dei servizi oggetto della propria Mission, a tal
fine promuove una formazione continua per favorire l’accrescimento professionale, strumento fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Attualmente sono impegnate
nei servizi le seguenti figure professionali:
Psicologi/Psicoterapeuti - Assistenti
Sociali – Pedagogiste- Progettista Sociale – Operatori Socio Sanitari – Educatori - Assistenti Domiciliari e dei Servizi Tutelari – Ragioniere – Segretarie –
Insegnanti – Ballerina - Coreografa – Maestri d’Arte – Psicomotriciste – Mediatrici Interculturali - Assistenti Educativo Culturali – Autisti, ecc.
In possesso della
Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001/2008, La “Solidarietà” opera prevalentemente nei territori di Cerveteri e Ladispoli, presso i cui Comuni
è accreditata per l’erogazione dei servizi alla persona e nei quali ha due sedi operative, attrezzate per uso ufficio e per Centro Diurno
Integrato; negli anni ha costruito e stabilito rapporti di collaborazioni con gli Enti pubblici territoriali (A.S.L., RM/F, U.T.R., D.S.M., Servizi Sociali) con la Caritas, l’A.V.O., gli
Istituti Scolastici, le altre cooperative sociali operanti sul territorio e le fondazioni private e di beneficenza.
Al fine di favorire la scambio di comunicazione tra gli operatori, la “Solidarietà” pubblica la rivista
bimensile “Gira…Solidarietà” dedicata alle attività della Cooperativa ed agli eventi socio culturali promossi nel territorio di Cerveteri e Ladispoli.
Per garantire gli spostamenti nel territorio, e permettere così ai nostri utenti di recarsi alle visite mediche e
riabilitative, oltreché di partecipare alle attività didattico – ricreative e di laboratorio organizzate dalla Cooperativa, la “Solidarietà” ha a disposizione n°3 pulmini da 9 posti
ciascuno, uno Scudo 5 posti, adibiti al trasporto disabili, e una macchina da 5 posti.
Fin dalla sua
Costituzione, ha svolto attività psico socio educativa realizzando servizi in favore di persone anziane, disabili, immigrati, minori e famiglie.